A questo punto sembrerebbe cosa fatta, ma materiali, colori, finiture ed altezze sono solo alcune delle caratteristiche che ne complicano la scelta.
Per aiutarti a muoverti nell’intricata foresta degli alberi di Natale artificiali, di seguito qualche consiglio pratico.
Materiali
La maggior parte degli alberi di Natale sono realizzati con un materiale termoplastico, 100% riciclabile, capace di conservare robustezza, resistenza e longevità. Stiamo parlando del PVC, che ha senza dubbio il vantaggio di essere più economico, ma tutto a discapito della resa estetica. Se vuoi un albero più realistico, devi optare per la soluzione in polietilene, un materiale plastico con il quale i rami vengono letteralmente stampati, rendendo al massimo la somiglianza con i rami veri. Per contro, tale soluzione ne aumenta i costi. Un buon compromesso è rappresentato dagli alberi misti, realizzati utilizzando il PVC per le parti interne ed il polietilene per le cime esterne.
Numero di rami
Il numero di rami (o di punte) è un fattore decisivo per la scelta finale ed è molto importante perché più l’albero ne è pieno, più sarà folto e, quindi, bello. Un numero maggiore di rami, inoltre, consente una migliore apertura. Pochi rami, infatti, spesso costringono ad una apertura errata che contribuisce a far apparire l’albero come “spelacchiato”. Ovviamente, il numero di rami è da prendere in considerazione rispetto all’altezza dell’albero stesso.
Montaggio
Anche il tipo di montaggio rappresenta una discriminante importante, in quanto incide sulla velocità di allestimento. I principali tipi di montaggio sono due: con innesto a gancio (o a baionetta) e con apertura ad ombrello. Nel primo caso, i rami devono essere agganciati uno ad uno sul tronco. Solitamente il montaggio risulta lungo ed impegnativo, ma è facilitato da marcature di colore differenti per ogni tipologia di ramo o da lettere per ogni corona di ramo. Negli alberi con apertura ad ombrello, invece i rami sono già agganciati al tronco e vanno solo aperti.
Altezza e diametro
In commercio è possibile trovare alberi artificiali di tutte le altezze. Le versioni da tavolo partono generalmente dai 50 cm, mentre quelle da terra possono superare anche 3 metri. Per effettuare la scelta migliore circa le dimensioni, conviene prima decidere dove andrà collocato l’albero. Una volta trovato il punto perfetto, prendi le misure del soffitto e dello spazio disponibile intorno. Quest’ultima informazione sarà importante per valutare il diametro dell’albero. Infatti, oltre agli alberi “tradizionali”, è possibile trovare degli alberi slim, ossia alberi che, a parità di altezza, presentano un diametro inferiore rispetto al tradizionale. A volte meno realistici, ma senza dubbio perfetti per risolvere problemi di spazio legati alle abitazioni moderne.
Verde o innevato
Una volta definiti gli aspetti più tecnici, è il momento di passare all’estetica. L’albero tradizionale è verde, ma esistono tante sfumature, dal più chiaro al più scuro, e varianti con pigne, agrifogli o bacche. La scelta andrà fatta anche in base agli addobbi. I meno tradizionalisti potranno optare anche per le soluzioni innevate. Anche in questo caso, esistono tante possibilità, dall’albero solo spruzzato di bianco ai modelli floccati, dove i rami sono colmi di neve.
Altezza standard o rami fino a terra
Infine, in base ai tuoi gusti potrai scegliere fra alberi con piede a vista o con rami fino a terra. Nel primo caso, avrai tantissimo spazio per posizionare i regali, ma sarà opportuno trovare una soluzione per ricoprire il piede. A tal fine, puoi decidere di acquistare un copribase o semplicemente di ricoprire il piede con una stoffa o della carta natalizia. Se scegli, invece, un albero a tutt’altezza con i rami fino a terra, allora avrai risolto il problema dell’antiestetico piede a vista, ma dovrai accontentarti di posizionare i regali intorno all’albero anziché sotto!
Ora che sei arrivato alla fine di questo articolo, sei pronto ad aggiungere un tocco d’incanto alle tue feste e condividere con la tua famiglia la scelta dell’albero giusto per questo Natale.